

Diano Marina e dintorni
-
PARCHI DIVERTIMENTO
- Bordilandia Park 37,0 km
- Le Caravelle 22,8 km
-
STAZIONI FERROVIARIE
- Stazione di Ventimiglia 40,1 km
- Stazione di Sanremo 25,3 km
-
PORTI
- Porto di Diano Marina 0,3 km
- Porto di San Bartolomeo Al Mare 2,3 km
- Porto di Imperia Oneglia 3,9 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Albenga 16,1 km
-
FOTO LOCALITA'
- Diano Marina 100 m
- San Bartolomeo al mare 2,3 km
- Imperia 4,7 km
Diano Marina
Diano Marina, situata tra Capo Cervo e Capo erta, è una zona turistica in provincia di Imperia che conto poco più di 6000 abitanti.
I primi insediamenti nella zona risalgono addirittura al paleolitico superiore, ma per l’edificazione di villaggi stabili si deve attendere l’età del ferro, periodo del quale sono state rinvenute preziose testimonianze archeologiche. Nel 200 a.C. divenne dominio romano e nella zona fu imposto il culto di Diana, dea della caccia da cui è derivato il nome del paese; successivamente si ritiene che i santi Nazario e Celso compirono nel territorio una riuscita opera di evangelizzazione.
Nel XII secolo Diano Marina divenne libero comune e nel 1275 censì la sua definitiva allenza con la repubblica marinara di Genova.
Le attrattive turistiche di Diano Marina sono legate essenzialmente al mare ed alle strutture organizzate per consentire ai visitatori di cimentarsi in tutte le discipline sportive legate all’acqua, dalla vela al beach volley, dalle immersioni alla vela; suggestiva la possibilità di avvistare delfini e balene che popolano i fondali durante le escursioni in barca. Di particolare interesse, infine, il Museo civico, che espone importanti reperti di epoca romana e preromana, e la Chiesa di Sant’Antonio Abate.