

Dolomiti e dintorni
-
GENERICO
- Impianti Buffaure 5,9 km
- Impianti Lusia 12,4 km
- San Martino di Castrozza 23,8 km
-
LAGHI
- Laghi di Lusia 18,5 km
- Lago di Carezza 14,3 km
-
MONUMENTI
- Museo Ladino 7,6 km
-
FIERE
- Fiera di Bolzano 34,9 km
-
PARCHI DIVERTIMENTO
- Piste a San Martino di Castrozza 24,3 km
- Cortina Snowpark 24,9 km
- Acropark Castello Molina 40,4 km
-
SPORT
- Stadio Del Ghiaccio 31,3 km
- Impianti Belvedere 2,9 km
- Impianti San Pellegrino 11,1 km
-
STAZIONI FERROVIARIE
- Stazione di Bolzano 29,2 km
-
LOCALI/DISCOTECHE
- Nibada Pub 12,3 km
- Discoteca Max 26,9 km
- Discoteca Belvedere Cortina 29,7 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Bolzano Dolomiti 31,1 km
-
FOTO LOCALITA'
- Campitello di Fassa 0,7 km
- Val di Fassa 5,3 km
- Vigo di Fassa 7,7 km
- ESCURSIONI/GITE
Dolomiti
Le Dolomiti, conosciute anche con il pittoresco nome di Monti Pallidi, costituiscono un massiccio montuoso tra i più apprezzati dell’intero arco alpino orientale: i suoi fiabeschi rilievi si estendono tra le province di Belluno, Bolzano e Trento, e sono delimitati dai quattro fiumi Rienza, Isarco, Adige e Brenta; il toponimo della zona si deve al geologo Dolomieu, scopritore della roccia dolomia, minerale di cui sono ricchissime le montagne locali.
Le Dolomiti sono da tempo inserite nei circuiti turistici internazionali: gli amanti del panorama montano e dagli estimatori degli sport invernali non perdono occasione per recarsi in questa terra da sogno, e non a caso l’economia locale trae la maggior parte delle sue risorse dalle attività vacanziere; la particolare tipologia rocciosa dei Monti Pallidi, differentemente dalle alture calcaree tipizzate dal fenomeno carsico, fanno dell’area una delle destinazioni più frequentate dagli alpinisti.
E' quindi possibile scegliere un hotel nell'Alto Adige tra le centinaia di strutture ricettive presenti nella regione.
Dinanzi all’imponenza della Marmolada (3342 m), allo splendore delle candide guglie ed alla bellezza delle interminabili distese di conifere non si può far altro che innamorarsi della maestosità della natura: non è difficile intuire i motivi per cui ogni anno flotte di visitatori e villeggianti ad assediano letteralmente i prestigiosi hotel, alberghi, ristoranti, pensioni, bed & brekfast ed affittacamere della regione.
Tra gli itinerari prediletti dai turisti più fedeli alle Dolomiti puntualmente sono inserite escursioni presso gli idilliaci laghi di Misurina, Dobbiaco e Landro e passeggiate per le dolci vallate del Primiero, di Fiemme e del Cordevole.