

Frascati e dintorni
-
TERME
- Terme di Caracalla 17,5 km
- Fonte Anticolana 44,5 km
- Fonte Bonifacio 44,9 km
-
MONUMENTI
- Circo di Massenzio 14,4 km
- Anfiteatro Castrense 16,5 km
- Santa Croce in Gerusalemme 16,5 km
-
FIERE
- Fiera di Roma 29,3 km
-
PARCHI DIVERTIMENTO
- Oasi Park 11,4 km
- Luna Park Eur 17,5 km
- Stadio Olimpico 23,5 km
-
STAZIONI FERROVIARIE
- Stazione di Roma Tuscolana 15,3 km
- Stazione di Roma Tiburtina 17,2 km
- Stazione di Roma Ostiense 17,8 km
-
PORTI
- Fiumicino Isola Sacra - Porto Romano 36,1 km
- Marina di Nettuno 39,1 km
- Porto di Anzio 40,0 km
-
LOCALI/DISCOTECHE
- Discoteca Goa a Roma 17,8 km
- Discoteca Piper Club 19,4 km
- Discoteca Gilda di Roma 19,7 km
-
SHOPPING/CENTRI COMMERCIALI
- Porta Portese a Roma 19,2 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Roma Ciampino 7,4 km
- Aeroporto di Roma Fiumicino 35,3 km
-
FOTO LOCALITA'
- Frascati 100 m
- Mercato di Via Sannio 16,8 km
- Porta Portese 19,2 km
-
PIAZZE
- Fori Imperiali 18,7 km
- Foro Romano 18,8 km
- Foro di Traiano 19,0 km
-
ESCURSIONI/GITE
- Lago di Canterno 47,7 km
Frascati
Frascati, comune di circa 20.000 abitanti in provincia di Roma, si estende sul nell’area dei Castelli Romani, precisamente sul versante nord dei Colli Albani; l’economia locale è di forte stampo agricolo – commerciale, come ben dimostra le fama ed il prestigio riscossi dall’ottimo vino bianco Frascati DOC, ma non sono da sottovalutare neppure le risorse affluenti dalle molteplici attività turistiche.
Le radici della zona risalgono al XII secolo, quando qui si trasferirono gli ex abitanti della vicina Tuscolo ormai distrutta; nei periodi successivi l'intera area fu per lungo tempo sottoposta al potere della Chiesa.
Notevole rilievo presentano le attrattive urbanistiche ed architettoniche di Frascati, tra cui meritano particolare menzione la maestosa Villa Aldobrandini, in cui sono esposte importanti opere pittoriche, la suggestiva Cattedrale, adornata dalla spettacolare facciata tardobarocca, ed il celebre Palazzo Vescovile, la cui edificazione fu avviata nel Medioevo. Non meno apprezzate appaiono, inoltre, le molteplici costruzioni cinquecentesche e seicentesche che tipizzano il territorio locale, come l’imponente Villa Lancellotti, la stupenda Villa Falconieri, la tipica Villa Mondragone e la fiabesca Villa Tuscolana.
Particolarmente amate dai villeggianti e dai visitatori che ogni anno gremiscono gli hotel ed i ristoranti di Frascati risultano, infine, anche alcune località circostanti, tra cui ricordiamo Monte Porzio Catone, incastonato in una sterminata distesa di uliveti, Tusculum, antico luogo di soggiorno romano, e Rocca Priora, sede del famoso Palazzo Baronale.