

Livigno e dintorni
-
TERME
- Terme Livigno 0,7 km
- Terme di Bormio 19,4 km
-
PARCHI DIVERTIMENTO
- Parco Prati di Punta 30,6 km
- Sciare a Santa Caterina Valfurva 30,9 km
-
LOCALI/DISCOTECHE
- Marco's Pub 2,6 km
- Discoteca Kokodi 2,7 km
-
SHOPPING/CENTRI COMMERCIALI
- Shopping Livigno 0,3 km
-
FOTO LOCALITA'
- Livigno 100 m
- Impianti Mottolino 0,4 km
- Impianti Ski Area Carosello 3000 3,0 km
Livigno
Livigno è un paesino situato in Valtellina, confinante con la Svizzera, quindi situato a Nord Italia.
Livigno si estende per il Lungo in una vallata con tante abitazioni e strutture ricettive dove si trovano anche tantissimi negozi di tutti i generi.
Oltre a essere molto conosciuta per gli amanti dello sci, Livigno è anche una zona extradoganale quindi lo shopping è un altro fattore di pregio per questo paese.
115 Km di piste per tutti, sci e snowboard, la caratteristica di queste piste sta nella loro larghezza e la capacità e la facilità di battere le piste grazie all'assenza di vegetazione nei pendii, quindi si può sciare in totale sicurezza, per quanto riguarda lo sci di fondo qui ci sono 40 Km di piste ove a secondo delle tecnica si può scegliere piste alternative.
Per gli amanti dello Snowboard ci sono 70 Km quadrati di piste e per i più esperti uno snowpark superatrezzato comprendende Half-pipe e jump i quali soddisfano in pieno le esigenze di chi ama il brivido sulla tavola.
La estensione particolare del paese fa si che Livigno si suddivida in più zone: Teola, Molin, Rin da Rin, Pemont, la Forcola, Florin, S.Maria, il Centro e S.Rocco comunque le zone che sono più conosciute sono il centro (S.Antonio),S.Rocco e la zona parrocchiale di S.Maria e Teola.
Il centro di Livigno (S.Antonio) praticamente si disloca in una via centrale che ora è diventata zona pedonale visto che in questa zona ci sono tantissimi Hotel sono gli stessi albergatori a rilasciare il permesso per transitare con la propria automobile, sempre il centro è la zona con la più alta densità di negozi di ogni genere, è situato anche il municipio, le poste, le banche principali e l'Hotel più storico di Livigno.
Invece la chiesa parrocchiale, il campo sportivo, il cinema,le scuole e anche la pista di ghiacchio per le gare automobilistiche si trovano a Nord del centro in zona S.Maria.
Al contrario la zona di S.Rocco si trova a Sud del paese quindi dalla parte opposta al confine Svizzero, questa zona è leggermente più in alto rispetto al centro del paese, qui possiamo trovare pista da pattinaggio che quando arriva la stagione calda di trasforma in campo da tennis, la discoteca Kokodì, la funivia del Carosello 3000 e anche l'unità del Pronto Soccorso.
Continuando verso Sud si trova il passo della Forcola che è aperto solo in estate.
Altra ed ultima zona che tra l'altro è anche la più giovane è quella del Teola qui vi si trovano abitazioni residenziali e gli hotel più capienti per numero di posti letto di Livigno, la zona Teola si trova adiacentemente all'arrivo delle piste e della discesa del Mottolino.
Alcuni numeri: il paese di Livigno è a 1816 metri sul livello del mare e conta 5230 abitanti.