

Mezzana-marilleva e dintorni
-
GENERICO
- Ober1 - Apres Ski 8,4 km
-
MONUMENTI
- Chiesa di Santa Maria Nuova 7,8 km
- Chiesetta di Santa Maria Antica 7,8 km
- Salone Hofer 8,1 km
-
FIERE
- Fiera di Bolzano 40,3 km
-
MUSEI
- Mart 49,0 km
-
PARCHI DIVERTIMENTO
- Snowpark 7,6 km
- La 3Tre 8,0 km
- Cabinovia spinale 8,2 km
-
SPORT
- Dolomiti Brenta Bike 14,8 km
-
STAZIONI FERROVIARIE
- Stazione di Trento 35,0 km
- Ferrovia della Trento - Malé - Marilleva 35,4 km
- Stazione di Bolzano 47,2 km
-
PORTI
- Molo di Riva del Garda 46,8 km
-
LOCALI/DISCOTECHE
- Discoteca la Zangola 7,3 km
- La Cantina del Suisse 8,1 km
- Discoteca Des Alpes 8,1 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Trento 39,8 km
- Aeroporto di Bolzano Dolomiti 44,0 km
-
FOTO LOCALITA'
- Mezzana-Marilleva 100 m
- Sciare a Madonna di Campiglio 8,4 km
- Madonna di Campiglio 8,6 km
-
ESCURSIONI/GITE
- Parco Naturale Adamello Brenta 20,8 km
- Lago Molveno 21,7 km
-
TERME
- Terme di Bormio 38,6 km
-
CAMPI DA GOLF
- Golf a Madonna di Campiglio 7,3 km
Mezzana-marilleva
Come piccoli gioielli, Mezzana - Marilleva sono incastonate tra il suggestivo lago di Garda e l'Alto Adige.
Paesaggi quasi incantanti saranno la scenografia naturale delle vostre vacanze: Mezzana con i suoi boschi e Marilleva, più alta, dove spiccano, imponenti, alberi e vegetazione.
Marilleva, oltre a stazioni sciistiche ben attrezzate, offre pachi gioco, piste ciclabili, percorsi di trekking e una piscina coperta.
Da qui, con la telecabina, è possibile raggiungere le Dolomiti di Brenta in appena 7 minuti!
In estate non bisogna perdersi assolutamente il panorama che si può ammirare da Malga Panciana.
Ad appena due minuti da Marilleva si trova Mezzana, tipico paese di montagna, qui vi sono diversi centri sportivi come il Centro Rafting "Marilleva", il Centro sportivo Promescaiöl e il Centro Equitazione Alpina "Val di Sole".
La caratteristica principale delle strutture ricettive, alberghi e Hotel a Mezzana-Marileva è il perfetto connubio tra tradizione e innovazione.
Le strutture sono tutte attrezzate nel modo migliore per offrire ai turisti tutti i comfort ma non manca mai qualche accenno, culinario o di arredamento, che richiama la storia, la tradizione, il folklore del territorio.
Tra i prodotti tipici da gustare in uno dei numerosi locali e ristoranti, il prelibato speck, la pancetta, il miele, le marmellate di vario gusto e il tipico pane di segale, i sagalini.