

Palinuro e dintorni
-
PARCHI DIVERTIMENTO
- Nuovo Aquafans 46,1 km
-
PARCHI
- Palinuro 100 m
-
PORTI
- Porto di Marina di Camerota 8,4 km
- Marina di Pisciotta 9,3 km
- Marina di Policastro 20,3 km
Palinuro
Palinuro, centro campano compreso nel comune di Centola in provincia di Salerno, è annoverato tra le più rinomate località balneari del Cilento; l’area si estende alla base del promontorio di Capo Palinuro, il cui nome è tradizionalmente attribuito al nocchiero di Enea, affogato, secondo la leggenda, proprio in queste splendide acque.
Questo tratto della costa campana è caratterizzato dalla presenza di suggestive grotte utilizzate dalla popolazione locale come abitazioni quando il bradisismo non ne aveva ancora abbassato il livello; molte di queste costituiscono oggi un forte richiamo per i villeggianti e visitatori che ogni anno gremiscono hotel, alberghi, bed & breakfast, pensioni e ristoranti impiantati nella zona: merita particolare attenzione, a tal proposito, la celeberrima Grotta Azzurra, resa fiabesca dalla rifrazione dei raggi solari sulle formazioni stalattitiche.
Tra le altre attrattive naturali e paesaggistiche che adornano il suggestivo panorama di Palinuro, ricordiamo l’”Archetiello”, la Grotta delle Ossa e la Cala del Buon Dormire; segnaliamo, infine, la presenza di un antiquarium sulla spiaggia di Ficocella allestito per raccogliere i reperti rinvenuti nelle circostanti necropoli.