Hotel Positano
hotel presenti su ItaliaABC
Salerno
Sono quasi 5000 i chilometri quadri d’estensione della provincia di Salerno, che ospita 158 comuni.
Punta di diamante dell’offerta turistica salernitana è la presenza di parte della costiera Amalfitana, ma soprattutto delle città di Amalfi e Positano.
La prima è caratterizzata da uno splendido mare cristallino a ridosso del quale si gettano le scogliere.
Da non perdere, durante un giro della città, il Duomo la cui facciata è un trionfo di neogotico impreziosita da un corridoio semicoperto.
Qui accanto si trova anche il Chiostro del Paradiso, finestra sull’arte orientale dal retrogusto arabo di grande impatto. Positano condivide con Amalfi i panorami balneari e l’eccezionalità del mare, offre in più ai propri ospiti due piccole frazioni, Montepertuso e Nocelle, raggiungibili solo mediante una piccola scalinata e dalle quali si gode di un suggestivo panorama, circondati da due piccoli borghi pittoreschi.
La città capoluogo, Salerno, offre numerosi monumenti artistici e storici di grandissima importanza quali ad esempio i vari palazzi gentilizi cinquecenteschi, il castello medioevale degli Arechi che la domina dall’alto, oppure il suo imponente Duomo.
Particolarmente bella, di quest’ultimo, è la cripta in stile barocco dalle ampie navate, che ospita reliquie e spoglie sia del santo patrono che di altri martiri cristiani.
Evento da non perdere in provincia, sempre a Salerno, è il Festival del Cinema che dal 1946 fa della città la capitale della settima arte e ha visto protagonisti negli anni, fra gli altri, attori del calibro di Vittorio De Sica e Rossano Brazzi.