

Rieti e dintorni
-
PARCHI DIVERTIMENTO
- Acquapiper 46,6 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto dell'Aquila 37,0 km
Rieti
Rieti, capoluogo di provincia del Lazio, si estende lungo il fiume Velino, su una vasta area alle pendici del Terminillo; convenzionalmente indicata come Umbilicus Italiae, ossia centro geografico del Bel Paese, la città presenta una fiorente economia sviluppata in vari settori, capace di tarre le sue risorse tanto dall’agricoltura e dall’industria quanto dal commercio e dal turismo.
Rieti, originariamente capitale dei Sabini, rientrò ben presto nell’orbita romana, per poi essere depredata dai Saraceni e da Ruggiero II di Sicilia nei secoli a venire; a partire dal 1100 le sorti della zona furono legate indissolubilmente a quelle dello Stato della Chiesa, eccezione fatta per un breve periodo napoletano.
Rilevati le attrattive urbanistiche che la città offre ai visitatori, tra cui citiamo i suggestivi resti dell’antico Ponte Romano sul Velino, l’elegante Palazzo Vescovile, edificato nel XIII secolo, il maestoso Duomo romanico, dedicato a Santa Maria Assunta, ed il caratteristico Chiostro, esempio di architettura barocca.
Meritano menzione, inoltre, le interessanti opere conservate nel Museo Diocesano di Arte Sacra e nel Museo Civico, così come le imponenti cinta murarie duecentesche, con le tradizionali quattro porte di Porta Conca, Porta Cintia, Porta d'Arci e Porta Romana.
Gli amanti degli sport invernali possono soggiornare negli splendidi hotel e ristoranti di Rieti per godersi i 20 km di pista per lo sci nordico ed i 40 km per lo sci alpino nelle ottime strutture sui Monti Reatini, in particolare sul Monte Terminillo, nel Lazio comunemente conosciuto come “montagna di Roma”.