

San Giovanni Rotondo e dintorni
- MUSEI
-
PARCHI DIVERTIMENTO
- Acquafantasy 40,1 km
- Ippocampo 27,0 km
-
PARCHI
- Peschici 35,9 km
-
PORTI
- Porto di Rodi Garganico 28,3 km
- Porto di Peschici 35,9 km
- Porto di Vieste 42,6 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Foggia 34,5 km
-
FOTO LOCALITA'
- San Giovanni Rotondo 100 m
- Rodi Garganico 28,0 km
- Foggia 31,1 km
-
ESCURSIONI/GITE
- San Marco in Lamis 7,4 km
- Grotta Paglicci 11,9 km
- Rignano Garganico 11,9 km
-
SPIAGGE/MARE
- Spiaggia di Rodi Garganico 27,8 km
- Spiagge del Gargano 31,8 km
- Spiagge di Peschici 37,8 km
-
LUNGOMARE
- Lungomare di Rodi Garganico 28,7 km
-
LAGHI
- Lago Salso 17,6 km
- Lago di Varano 19,3 km
- Lago di Lesina 30,7 km
-
MONUMENTI
- La Chiesa di Padre Pio 1,8 km
- Santuario di Santa Maria di Stignano 7,4 km
- Castello Baronale Rignano 12,0 km
San Giovanni Rotondo
San Giovanni Rotondo è un comune facente parte del Parco Nazionale del Gargano, si trova in provincia di Foggia e conta circa 29.000 abitanti.
Della storia di San Giovanni Rotondo è importante ricordare che nasce dai resti di un battisero circolare (da qui l'appellativo "rotondo"), che rivestì un importante ruolo economico sotto il Regno delle Due Sicilie, come durante il risorgimento 24 patrioti vennero giustiziati dai loro concittadini aizzati dai borboni e soprattutto che qui, dal 1916 al 1968 visse e morì, Padre Pio da Pietrelcina.
San Giovanni Rotondo ha una grande tradizione religiosa, dovuta principalmente al fatto che Padre Pio ha vissuto qui, infatti nella prima metà dal '900 l'economia della città era incentrata prevalentemente sulla pastorizia e l'agricoltura, mentre ad oggi, grazie anche al turismo religioso per il culto di Padre Pio e l'Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza la quasi totale dell'economia ruota intorno al terziario rendendo San Giovanni Rotondo uno dei più importanti centri della Puglia dal punto di vista dell'Economia.
Innumerevoli le chiese che è possibile incontrare a San Giovanni Rotondo, tra cui citiamo la Chiesa di Sant'Egidio (di cui sono stati ritrovati alcuni antichi reperti archeologici), la "Chiesa di Padre Pio" progettata da Renzo Piano e la Chiesa di Sant'Orsola, una delle più antiche della città.