

San Martino di Castrozza e dintorni
-
FIERE
- Fiera di Bolzano 45,5 km
-
SPORT
- Stadio Del Ghiaccio 40,1 km
- Impianti Tognola 0,5 km
- Impianti San Pellegrino 12,8 km
-
PARCHI DIVERTIMENTO
- Piste a San Martino di Castrozza 0,5 km
- Acropark Castello Molina 29,4 km
- Cortina Snowpark 35,6 km
-
STAZIONI FERROVIARIE
- Stazione di Bolzano 42,7 km
-
LOCALI/DISCOTECHE
- Nibada Pub 16,5 km
- Discoteca Belvedere Cortina 37,9 km
- Discoteca Bilbò 40,0 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Bolzano Dolomiti 42,5 km
- Aeroporto di Asiago 47,0 km
-
FOTO LOCALITA'
- Fiera di Primiero 10,0 km
- Falcade 11,2 km
- Predazzo 16,1 km
- ESCURSIONI/GITE
-
LAGHI
- Laghi di Lusia 10,9 km
- Lago di Carezza 23,6 km
-
GENERICO
- San Martino di Castrozza 100 m
- Impianti Colverde Rosetta 0,4 km
- Impianti Lusia 14,4 km
-
MONUMENTI
- Museo Ladino 19,9 km
San Martino di Castrozza
Il paesaggio delle Dolomiti, il brio e l'eleganza di una stazione turistica di prim'ordine, il fascino di antichi centri storici, una radicata tradizione di ospitalità, il pregio ambientale del Parco Naturale, moderne strutture turistiche: tutto questo fa di San Martino di Castrozza e Primiero la meta ideale per vacanze di qualità, in estate ma anche in primavera ed autunno.
Il centro abitato, dallo stile tipico di montagna, conserva solo poche tracce dell'antico monastero medievale che dava alloggio a viandanti e pellegrini, è adagiato proprio sotto alle Pale in un'ampia radura di prati, in posizione soleggiata e circondato da fitti boschi di conifere attraverso cui si snodano innumerevoli sentieri ed itinerari per passeggiate.
La vacanza a San Martino di Castrozza offre d'inverno le emozioni dello sci e della neve, ma anche shopping e divertimenti in locali tipici e stagioni di eventi dal tono brillante e cosmopolita. Nei pressi del paese si trovano gli impianti di risalita (raggiungibili con il comodo servizio di skibus gratuito) che danno accesso ai 45 km di piste del Carosello della Malghe e del Colverde. Sempre ai margini del paese, sull'ampia distesa prativa di Pra' delle Nasse, si snodano alcuni anelli per lo sci di fondo.