Ricerca offerte e hotel in Italia
Mappa

Sorrento e dintorni

Sorrento hotel presenti su ItaliaABC
Clicca qui per filtrare i risultati
Scegli una o più opzioni e premi "Filtra i risultati di ricerca"
Filtra i risultati
altre località

Sorrento

Sorrento, comune di circa 17.000 abitanti nel napoletano, è situata a picco sul mare sulla costa nord dell’omonima penisola; l’economia locale è principalmente retta dal turismo, seppure fiorenti si presentino l’agricoltura, l’industria alimentare e l’artigianato ligneo.

La città, di origine sannita, rientrò nei secoli successivi nell’orbita di Roma, per poi evolversi in ducato nell’800 ed essere annessa ai domini normanni nel XII secolo.
Celebre per la limpidezza delle sue acque tirreniche ed il prestigio delle strutture balneari dislocate lungo il litorale di Marina Grande, Sorrento è anche considerata un’importante sito per le vacanze culturali, grazie a rilevanti attrattive urbanistiche tra cui i tracciati delle antiche strade romane e le mura cinquecentesche.

Tra i principali luoghi d’interesse architettonico ed artistico del posto ricordiamo la Cattedrale, edificata nel IX secolo e rimaneggiata durante il Rinascimento, i resti di un antico arco romano, affiancati alle mura di cinta, la loggia Sedile Dominova, d’epoca quattrocentesca, la Chiesa di San Francesco d’Assisi, corredata di un chiostro trecentesco, ed il Museo Correale di Terranova, allestito in una splendida villa barocca; meritano menzione, infine, le chiese delle località circostanti di Massa Lubrense e Sant’Agata dei Due Golfi.

La magica atmosfera della costa ed il suggestivo panorama marittimo di  /Italia/Campania/Provincia_di_Napoli/Localit%c3%a0/Sorrento/Turismo/Hotel/">Sorrento sono stati immortalati, in passato, da numerosi registi, tra cui ricordiamo Dino Risi che qui ha girato “Pane, amore e…”; ottimo continua oggi ad essere  il rapporto del sito vacanziero con la settima arte: dal 1965 la città è sede della famosa rassegna Incontri Internazionali del Cinema.

La tua lista contiene 0/5 hotels