

Verona e dintorni
-
FOTO LOCALITA'
- Verona 100 m
- Lazise 21,6 km
- Peschiera del Garda 23,4 km
-
PIAZZE
- Piazza Bra 100 m
- Piazza delle Erbe 0,7 km
- Piazza dei Signori 0,8 km
-
TERME
- Terme di Sirmione 30,6 km
-
MONUMENTI - Vedi tutti
- Museo Lapidario maffeiano 100 m
- Palazzo Barbieri 0,2 km
- Arena di Verona 0,2 km
-
FIERE
- Fiera di Verona 2,2 km
- Fiera di Vicenza 41,4 km
-
PARCHI DIVERTIMENTO
- Persicum 9,4 km
- Parco Natura Viva 15,9 km
- Riovalli - Parco Acquatico 19,8 km
-
SPORT
- Stadio Bentegodi 1,8 km
-
STAZIONI FERROVIARIE
- Stazione di Verona Porta Nuova 1,3 km
- Stazione di Peschiera del Garda 22,6 km
- Stazione di Desenzano del Garda 35,7 km
-
PORTI
- Molo di Desenzano 35,4 km
- Molo di Salò 41,1 km
- Molo di Limone del Garda 44,5 km
-
LOCALI/DISCOTECHE
- Discoteca Mazoom 30,3 km
- Discoteca Sesto Senso 34,8 km
- Discoteca Fura 36,7 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Verona Villafranca 7,7 km
- Aeroporto di Vicenza S.Antonino 44,4 km
- Aeroporto di Thiene 47,1 km
Verona
Verona è una città della regione Veneto, seconda dopo Venezia per le bellezze e le meraviglie che lascia ammirare.
Verona regala al visitatore spettacolari monumenti, che dall’epoca romana arrivano fino al ‘600, simbolo dell’importanza che la città aveva in epoche antiche.
Tra i resti più importanti risalenti alla Roma antica, si possono ammirare ancora oggi il Teatro Romano risalente all’età Augustea, mentre dell’epoca Flavia e divenuto il simbolo della città è l’Arena di Verona.
L’Arena è il terzo Anfiteatro d’Italia per grandezza, dove all’epoca si svolgevano feroci battaglie tra gladiatori, e oggi è conosciuto come il tempio della musica lirica ain plein air, il più importante e conosciuto del mondo.
Passeggiando per l’intricato dedalo di vie acciottolate si giunge alle due piazze simbolo di Verona, Piazza Brà e Piazza delle Erbe, orlate da palazzi e monumenti affascinanti come la Colonna del Mercato, la Fontana di Madonna di Verona e la Colonna di San Marco eretta in epoca rinascimentale.
Esempio dello stile gotico e rinascimentale sono il Duomo di Verona e la Chiesa di San Zeno, molto importante è anche la chiesa di San Fermo Maggiore che racchiude spettacolari affreschi di Giotto, Pisanello e tele della Scuola Veronese.
Risalenti all’epoca comunale si possono ammirare la Domus Mercatorium, mentre dell’epoca rinascimentale sono la Torre del Gardello, Palazzo Maffei e Casa dei Mazzanti, ed ancora Palazzo del Comune risale invece all’epoca neoclassica al cui centro svetta l’Arco della Costa.
Verona oltre ad essere rinomata per le bellezze storico artistiche, è inoltre nell’immaginario collettivo come la "città degli innamorati", perché proprio a Verona si consumò il tragico amore di Romeo e Giulietta divenuto poi leggenda grazie al romanzo di William Shakespeare. La città lascia ancora ammirare a tutti gli innamorati e turisti le case di Romeo, Giulietta e la sua tomba.
Verona ospita inoltre uno dei più importanti poli espositivi d’Italia, la Fiera di Verona in cui eventi di rilevanza internazionale si susseguono durante l’anno attirando buyer da tutto il mondo e curiosi, tra le mostre più rilevanti imperdibili sono Fieraagricola, Aurocarne e il Vinitaly.
E' possibile prenotare hotel a Verona direttamente tramite il portale ItaliaABC.