

Vinci e dintorni
-
FOTO LOCALITA'
- Vinci 0,6 km
- Montecatini Terme 16,7 km
- Pistoia 17,0 km
-
PIAZZE
- Piazza Santo Spirito 26,1 km
- Piazza Santa Maria Novella 26,2 km
- Piazza Indipendenza 26,6 km
-
MONUMENTI
- Hotel Excelsior 16,6 km
- Terme Leopoldine 16,8 km
- Terme Tettuccio 16,8 km
-
FIERE
- Fiera di Firenze 26,2 km
-
PARCHI DIVERTIMENTO
- Parco di Pinocchio 25,6 km
- Parco Preistorico 30,1 km
-
SPORT
- Stadio Artemio Franchi 28,9 km
-
STAZIONI FERROVIARIE
- Stazione di Prato 18,5 km
- Stazione di Firenze Rifredi 25,3 km
- Stazione di Firenze Santa Maria Novella 26,1 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Firenze 22,8 km
- Aeroporto di Lucca 28,0 km
- Aeroporto di Pisa 43,7 km
Vinci
Vinci, comune toscano in provincia di Firenze, conta poco più di 14.000 abitanti e si estende alle falde del massiccio collinare del Montalbano, i cui famosi muretti di pietre a secco, costruiti intorno alle rigogliose ed inebrianti estensioni di uliveti e vigneti, contribuiscono a caratterizzare uno dei panorami più spettacolari dell’intera regione.
La fama della città è strettamente legata al genio di Leonardo da Vinci, il celeberrimo artista, inventore ed anatomista che qui ebbe i natali; i turisti che ogni anno mostrano di gradire il paesaggio incastonato nel cuore della Toscana apprezzano notevolmente i luoghi d’interesse locali, tra cui la Casa Natale di Leonardo ad Anchiano, il Museo e la Biblioteca Leonardiana.
Tra gli le manifestazioni e gli appuntamenti folkloristici principali di Vinci ricordiamo la Lettura Vinciana, conferenza ad argomento leopardiano di prestigio internazionale, la cena rinascimentale estiva del “Menar mascelle all'or di cena”, il “Volo di Cecco Santi”, suggestiva rievocazione storica, e la “Festa dell’Unicorno”, spettacolare evento a carattere medievale.